Doppio impegno nel prossimo weekend per i piloti Rally Team.
In toscana toccherà come di consueto al Rally il Ciocco e Valle Serchio aprire le ostilità del Campionato Italiano Rally 2021.
Due giorni di gara, iniziando dalla “Power Stage” all’interno della tenuta “Il Ciocco” con punti bonus in palio per i primi tre classificati, in programma nel venerdì 12 marzo.
Sabato 13, la gara prevede triplo giro su altre 3 prove speciali tra le strade della Garfagnana, per un totale di 94 km di tratti cronometrati.
La gara rappresenta il debutto stagionale per Liberato Sulpizio e Alessio Angeli, che dopo la vittoriosa stagione 2019 con la Fiesta R2, hanno dovuto rinunciare alla stagione 2020 con la stessa vettura dopo l’annullamento del campionato europeo.
In questa stagione cercheranno qualche bel piazzamento tra i top driver nazionali a bordo della Skoda Fabia R5.
L’auto sarà curata dalla Turbocar Sport, struttura che la famiglia Sulpizio gestisce da qualche anno.
Sabato si correrà anche in Veneto: una nuova gara, il Rally del Bardolino, si svolgerà sulle strade del lago di Garda.
8 prove speciali, 51 km cronometrati e oltre 100 equipaggi, tra i quali cinque equipaggi Rally Team.
Jacopo Bergamin e Jessica Colombini al debutti su Peugeot 208 troveranno non pochi avversari nella numerosa classe R2B.
Stessa auto, curata da Baldon, per Federico Bellot e Jessica Rosa.
Il preparatore vicentino schiererà anche una Peugeot 106 per Diego Pieropan e Nicolò De Bernardini.
Fabio Bertazzolo e Lorenzo Micheletto rispolverano la loro Citroen AX gr.A5 In classe N2 Mirko Cecchin e Massimo Boni, su Peugeot 106, sfideranno tra gli altri Luca Tovo ed Emanuele Castagnero alla guida della Citroen Saxo VTS curata dalla Green Motorsport.