Con il Rally San Martino di Castrozza, il Campionato Italiano WRC è in dirittura di arrivo.
Tutti i protagonisti delle varie classi saranno presenti tra le valli trentine per aggiudicarsi i titoli ancora da decidere.
Tra le R5, in cerca di riscatto dopo un rally della Marca finito troppo presto, il trevigiano Walter Lamonato torna al volante della Ford Fiesta GB Motors navigato dalla rosatese Beatrice Croda.
Il portacolori dell’ACN Forze di Polizia, che ha già affrontato svariate volte la gara trentina, punta a tener testa ai mattatori della serie, tutti a bordo delle performanti Skoda Fabia.
Differente situazione per Liberato Sulpizio e Alessio Angeli che si sono aggiudicati matematicamente il Trofeo Michelin R2 con la Ford Fiesta Turbocar al rally di Alba, mentre qui puntano alla vittoria di campionato Italiano Wrc R2.
Presenti in classe R2B anche Gianni De Menego e Christian Camazzola su Peugeot 208 che cercheranno di sfruttare al meglio la conoscenza di una gara già affrontata nelle ultime edizioni.
Risale sul sedile di una Mitsubishi Lancer Evo IX dopo qualche anno Paolo Alessio navigato da Enrico Sandri, in una classe un po’ a corto di vetture.
Edoardo De Antoni e Martina Musiaro, vincitori di Rally Italia Talent U23 2019, punteranno al secondo posto di U23 dopo la sfortuna che li ha un po’ perseguitati.
La loro stagione si è concentrata sullo sviluppo della vettura in vista di un 2020 ai massimi livelli.
Gara di casa per Federico Fiora, sempre velocissimo su Renault Clio A7 by Julli, navigato da Elsa Dal Dosso.
Tra le piccoline, presente Matteo Largo su Peuegot 106 A6 che alterna spesso rally a salite e Diego Pieropan su vettura analoga curata da Baldon.
Nel weekend alcuni equipaggi saranno presenti al Rally Città di Modena. Sandro Schenetti, in testa al trofeo Michelin di zona, sarà navigato per la prima volta dal figlio Matteo su Peugeot R2B. Peugeot 106 K10 per Malavasi – De Guio, mentre Rigodarzo – Ronzani avranno la versione N2 dell’analoga auto.
In RS1.6 presente Tovo – Castegnaro su Citroen Saxo. Tra le storiche torna l’accoppiata Guido Sterza su Renault GT Turbo, e Simone Bonini su Porsche 911.
Tutte le auto sono seguite in gara da Baldon Rally Nove le prove speciali in programma: venerdì sera, aprirà la gara la speciale spettacolo “San Martino Cittadina” (2,97 km), poi il sabato, “Manghen” (22,01 km), la novità “Murello” (7,02 km), la “Val Malene” (18,28 km) e la classica “Gobbera” (9,03 km), da ripetere per due volte.