Come da tradizione anche nell’edizione 2018 della Ronde del Palladio, il bagnato è stato protagonista almeno nella prima parte di gara, dove l’asfalto umido della notte non ha fatto in tempo ad asciugare, rendendo difficile la scelta delle gomme.
A farne le spese è stato Alessandro Battaglin che non riesce ad andare oltre la decima posizione nella prima PS.
Cambio gomme nella seconda ripetizione dove riesce a sfruttare le caratteristiche adatte al fondo della Lancer Evo IX ma purtroppo tutto è vanificato da un problema al motore che lo costringe al ritiro.
La S1600 vede un difficoltoso debutto di Giovanni Toffano, navigato da Rudy Tessaro, con la Clio by Munaretto.
L’asfalto viscido, poco adatto alla francesina tutto avanti, ha reso la gara molto più difficile del previsto, ma un terzo posto di classe premia la costanza dell’equipaggio.
Michele Caliaro e Fabio Andrian speravano di festeggiare il matrimonio del pilota fresco di un mese con la vittoria nella gara di casa: purtroppo dopo aver dominato tutta la gara una leggera uscita nella terza prova li relega al secondo posto di R3C.
Bella lotta in R2B dove Gianni De Menego e Christian Camazzola dopo una partenza tranquilla riescono a recuperare 3 posizioni di classe e, senza rischiare nell’ultimo passaggio, portano a casa un buon quinto posto; Paolo Alessio che affronta la gara con l’idea di cancellare il ricordo del brutto incidente dello scorso anno e si posiziona all’undicesimo posto di classe.
In A7 quinto posto per Stocchero – Savegnago alla prima esperienza sulla Clio Williams mentre Bertuzzo – Guglielmi sono costretti a dare forfait nella seconda PS.
Nel terzo passaggio sono costretti al ritiro per problemi meccanici anche Marescotti Denis e Masiero Silvia su Peugeot 106 kit mentre Giacomo Malavasi ed Elia De Guio agguantano un bel podio di classe A6.
Podio nella numerosa classe N2 anche per Paolo Colombaro e Stefania Serman che riescono a condurre una gara ad ottimi livelli: il feeling dell’equipaggio è stato sicuramente determinante. Nella stessa classe da segnalare anche l’ottavo posto dei giovani Peterlin – Ronzani.
Quinto posto di classe A5 per Roberto Sbalchiero e Mirko Santacaterina mentre questa volta Michele Alessio non vede il palco per un guasto meccanico.
Ritiro anche per Gabriele D’Amico su Fiat 600 mentre il figlio Mauro porta la navigatrice Jessica Colombini al secondo posto di classe K0.
In classe N1 infine, su Peugeot 106 1.3, domino di Pieropan – De Bernardini su Casagrande – Baldisserotto.