Saranno 75 gli equipaggi che nel weekend si daranno battaglia nel 33° Rally Bellunese, valido per il Campionato Regionale, con partenza ed arrivo a Santa Giustina.
Spostata quest’anno in autunno, la gara caratterizzata da prove molto tecniche sarà resa difficile dal meteo che prevede pioggia incessante per tutta la sua durata.
Walter Lamonato e Rudy Pollet, portacolori della Rally Team, sono tra i favoriti al podio finale, ma dovranno difendersi da ottimi piloti tutti come lui alla guida delle Skoda Fabia R5: Marco Signor il più giovane ma con grande esperienza, Giacomo Costenaro al ritorno su asfalto dopo due anni di fondi sterrati e Matteo Luise velocissimo alla fine degli anni novanta e tornato attualmente tra le storiche con ottime prestazioni.
Walter cercherà il riscatto dopo un Rally della Marca che lo ha visto protagonista di un ritiro troppo prematuro a causa di problemi tecnici.
Paolo Alessio procede l’apprendistato con la Peugeot 208 R2B navigato come al Bassano da Enrico Sandri.
Per arrivare a buoni livelli con questo piccolo bolide sono necessari chilometri di guida, ma l’equipaggio sta dimostrando di imparare velocemente.
Passando alle classi minori, in classe A6 su Peugeot 106 Matteo Largo, molto forte nella Velocità Montagna, riprova l’esperienza rallistica affiancato dal buon Matteo Cavazzutti.
Stessa auto per il trevigiano Roger Vardanega navigato dallo zio Lino, grande interprete delle salite calatosi questa volta nel ruolo di copilota.
Ancora Peugeot 106 ma nella versione Kit per Denis Marescotti e Silvia Masiero per la prima volta con i colori Rally Team. In classe N2, equipaggio di casa formato da Igor Consalter e Luca Zollet che dovranno vedersela con una quindicina di avversari tra cui i nostri Bissolo – Perissinotto, anche loro su Peugeot 106.
In classe A5 su Peugeot 205 troviamo il secondo dei fratelli Alessio, Michele questa volta navigato dal bravo Giovanni Parise.
Troveranno tra gli avversari Denny Sponga e Stefano De Mio su una più moderna Fiat Panda. In classe A0 infine, Mauro D’Amico dividerà l’abitacolo delle Fiat 600 con la giovane navigatrice trentina Jessica Colombni.
Novità con la partenza alle 19 del sabato con una prova ad anello di 3,53 km per poi entrare nel clou della gara la domenica con tre classiche prove della Valbelluna da ripetere tre volte.