Buona la prima per la Power Stage, nuovo organizzatore del Rally Città di Schio che fa filare liscia la 29^ edizione della gara scledense in questo periodo di restrizioni.
Buona anche la gara per i nostri equipaggi sia nell’assoluta che nelle classi minori. Alessandro Battaglin e Selena Paglierini riportano a podio la Peugeot 208 R5 con cui stanno facendo grandi cose, dimostrando che nonostante l’auto datata e tecnicamente inferiore agli ultimi modelli di R5 un buon piede riesce ancora a fare la differenza.
Sfortunati invece Giovanni Toffano e Matteo Gambasin, che prendono le misure sulla prima PS aumentando poi il ritmo nella successiva: purtroppo nella ripetizione della Monte di Malo una sconnessione non rilevata in ricognizione causa un’uscita di strada e conseguente ritiro.
Pier Domenico Fiorese e Francesco Zannoni si presentano a sorpresa a Schio affrontando finalmente una gara senza calcoli di campionato.
Questo permette di tenere un ritmo costante che tale da posizionarli in coda alle migliori R5 con un ottimo 18°assoluto e primo di R4.
Dei tre equipaggi in R2B, Filippo Vanzetto e Giorgio Simioni agguantano finalmente il podio di una classe sempre combattuta, dimostrandosi veloci e costanti; anche Christian Foffano e Luca Silvi, il cui obbiettivo principale è scacciare la sfortuna delle ultime gare, dopo una partenza lenta recuperano prova dopo prova fino ad un meritato 5° posto di classe.
Sono costretti al ritiro invece Roger Vardanega con Chiara Corso per una toccata nella seconda PS.
In A6 bella lotta per il podio tra Fanton e Dal Zotto che partono entrambi sotto le proprie aspettativa ma aumentano il passo con il passare dei chilometri fino al secondo e terzo posto di classe.
Podio di classe A5 anche per Fabio Bertazzolo che prova un recupero in extremis facendo segnare lo scrach nelle ultime due prove di giornata.
Le aspettative in classe N2 sfumano per i nostri equipaggi: solo Mezzalira-Sandri e Cappellari-Ronzani arrivano ai piedi del podio così come vedono l’arrivo anche Innocente-Colombo.
Purtroppo ritiri per cause meccaniche o leggere toccate per Modulo-Granziera, Colombaro-Ceron e Sbalchiero-Santacaterina.
Raggiungono il traguardo anche Remigio Baù e Silvano Cerato con la loro Peugeot 208 R1T e Bressan-Tomasi su 106 RS mentre Mauro d’Amico con Isabella Placido sono costretti al ritiro nella prima prova.
Nel weekend un nostro equipaggio ha portato i nostri colori anche nel settore Rally storici. Martino Costola e Enrico Lorenzi erano presenti in veste di apripista ad una delle gare di regolarità più longeve e importanti in ambito nazionale, il 18° Revival Valpantena, dove hanno utilizzato la spettacolare Subaru Legacy.