Si torna a correre nel vicentino con il Città di Schio, manifestazione tornata in auge grazie alle ultime due edizioni dopo alcuni anni di assenza dalla scena.
Alto il livello di partecipanti che battaglieranno su un percorso di sette prove speciali, per un totale di 70 km cronometrati.
Dodici equipaggi nel rally moderno e tre nello storico per la scuderia Rally Team.
In aria di podio assoluto il veloce Alessandro Battaglin, navigato per la prima volta da Fabio Turco: proverà a sfruttare il potenziale della Mitsubishi Lancer Evo 9 R4 ben preparata da La Marca Racing.
In R2B non possono mancare Gianni De Menego e Christian Camazzola sempre più veloci al volante della Peugeot 208.
Su Renault Clio Williams troviamo Matteo Festini Sughi e Andrea Budoia che si contenderanno la classe A7 con Claudio Cogo e Carlo Guadagnin, mentre in N3
Clio RS per Filippo Vanzetto e Giorgio Simioni.
Peugeot 106 A6 per Eddi Baù e Fabiana Da Rui in una classe sempre molto agguerrita.
Sempre presente alle gare di zona anche Remigio Baù, che con Manuel Campagnolo sarà al via con una Peugeot 208 Racing Start.
Nelle classi minori abbiamo il ritorno di Michele Alessio con Massimo Menegon su Peugeot 205, Roberto Sbalchiero e Mirco Santacaterina su Peugeot 106, Paolo Colombaro e Jessica Colombini su Citroen Saxo, stessa auto per Leonardo Scalco e Marco Crestani come per Luca Trovo ed Emauele Castagnero ma nella versione Racing Start.
Nel rally storico ritroviamo Paolo Basso questa volta con Sergio Marchi su Porsche 911 RSR iscritto con il Team Bassano, su Porsche 911 Carrera Simone Bonini e Dario Seminara, mentre su Renault 5 GT Turbo Guido Sterza con Gianka.
Prologo di 3 km sabato sera con la prova di Monte Rosso mentre domenica doppio passaggio sulle prove di Monte di Malo, San Rocco e Santa Caterina.