Archiviata la stagione 2020, che ha vissuto drastici tagli nelle gare e nei campionati come la maggior parte delle attività e quotidianità di tutti noi, si parte per questo 2021 con le speranze di tornare alla normalità agonistica.
Nel prossimo weekend si partirà con due classiche di inizio stagione: l’Adria Rally Show e il Rally del Carnevale.
La prima manifestazione si svolgerà all’interno dell’omonimo circuito, affrontata da molti per riacquisire confidenze e automatismi tra auto ed equipaggio, ma visto l’elenco iscritti, che conta oltre quaranta R5 e una manciata di WRC con nomi di spicco, sarà una sfida cronometrata fino all’ultimo metro.
Con i colori del Rally Team saranno presenti tre equipaggi.
Paolo Alessio ed Enrico Sandri testeranno la Mitsubishi Lancer Evo 9 R4 appena terminata da La Marca Racing con cui affronterà il campionato IRC Pirelli.
Costretto a dare forfait all’ultimo istante il patron de a Marca Racing, Arno Pellizzer, che rinvia il rientro agonistico dopo un periodo di stop.
Continua anche quest’anno la collaborazione con la Green Sport di Paolo Colombaro che sarà presente con due vetture, entrambe Citroen Saxo VTS, affidate al Pilota di Piove di Sacco Marco Minorello navigato da Thomas Ceron e dal driver di Monselice Alessandro Borile e Alberto Lovato.
Denny Sponga ed Emanuele Lodovichi saranno all’esordio con la Renault Clio A7 della FT Car Sport nella “fossa dei leoni”: il Rally del Carnevale.
Nelle gare toscane sono presenti i migliori interpreti di questa classe e la gara di Viareggio vede un buon numero di vetture guidate da piloti di casa che affronteranno le prove con il coltello tra i denti.